TRASPARENZA

TRASPARENZA

Il Consiglio Direttivo di Bardha Mimòs ETS è in carica dal 29/10/2024 e, a norma di statuto, resterà in carica fino al 28/10/2028. Esso è costituito da:

Davide Verazzani – Presidente
Matteo Russo – Vicepresidente Maddalena Massafra – Tesoriera Ippolita Aprile – Segretaria
Giulia Brescia – Consigliera

I membri del Consiglio Direttivo non ricevono onorari o gettoni di presenza collegati alla carica che hanno in tale Consiglio. Essi possono ricevere compensi per incarichi professionali conferiti dal Consiglio, che facciano raggiungere gli scopi statutari della associazione e quindi siano coerenti con le sue finalità.


Ai sensi dell’art. 1, comma 125, della l. 124/2017, si riepilogano qui i contributi erogati a Bardha Mimòs da parte di “…pubbliche amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, nonche’ con societa’ controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da pubbliche amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società ‘ in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate…”

2020
. Comune di Milano –  1462,50 € –20/2/2020 – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2019
. Comune di Milano – 856,58 € – 19/8/2020 – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2019

2021

. Municipio 2 – 1475,71 € – 12/2/2021 – contributo per attività online relativa a bando Natale 2020
. Comune di Milano – 5320,00 € – 5/3/2021 – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2020
. Comune di Milano – 1871,98 € – 10/8/2021 – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2020
. Municipio 2 Milano – 988,00 € – 13/10/2021 – contributo per attività durante NoLo Fringe Festival 2021
. Comune di Milano – 5447,50 € – 16/12/2021 – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2021
. MIBAC – 4535,20 € – 20/12/2021 – contributo ai sensi del DM 188 del 18/5/2021 per il sostegno alle attività di spettacolo all’aperto 

2022

. Comune di Milano – 5229,60 € – 25/5/2022 – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2021                                                                                              . Comune di Milano – 5750 € – 17/10/2022 – acconto contributo come partner progetto Fermenti Metropolitani per Milano è Viva 2022 (ricevuto dal capofila La Fabbrica di Olinda soc. coop. onlus)
. Regione Lombardia – 3586, 62 € – 11/11/2022 – patrocinio oneroso del Consiglio Regionale di Regione Lombardia alla manifestazione FringeMI Festival 

2023

  • Municipio 2 – 4.497,01 € – 23/1/2023 – contributo per realizzazione evento BeatlesMI durante la Milano Music Week del novembre 2022
  • Comune di Milano – 10.000 € – 1/2/2023 – Anticipo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2022
  •  Comune di Milano – 5.750 € – 22/3/2023 – saldo contributo come partner progetto Fermenti Metropolitani per Milano è Viva 2022 (ricevuto dal capofila La Fabbrica di Olinda soc. coop. onlus)
  •  Istituto Credito Sportivo – 5.000 € – 14/4/2023 – Patrocinio oneroso FringeMI Festival 2023
  • Comune di Milano – 10.000 €- 31/7/23 – Saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2022
  •  Regione Lombardia – 2.400 € – 29/8/2023 – contributo relativo a L. 50/2023
  • Comune Alta Val Tidone – 1.000 € – 2/10/2023 – Cachet per spettacolo “Processo a Sgt Pepper’s” del 15/9/23 
  • Municipio 2 – 4.773,75 € – 21/12/2023 – contributo per realizzazione evento BeatlesMI durante la Milano Music Week del novembre 2023

2024

. Comune di Milano – 9.901,51 € – 18/1/2024 – Anticipo 50% relativo a Avviso Cultura per Progetti 2023 . Comune di Milano – 2.981,56 € – 26/1/2024 – Spettanze per bando Natale in Municipio 2 . Comune di Lacchiarella – 1.000 € – 18/3/2024 – Cachet per spettacolo “Game of Sforza” del 19/1/2024 . Comune di Milano – 9.592,39 € – 5/6/2024 – Saldo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2023 , Comune di Rionero in Vulture – 8.000 € – 7/6/2024 – Anticipo 20% del contributo relativo al progetto “Comunità in transito”, vincitore del bando indetto all’interno del progetto BORGO MONTICCHIO BAGNI – (CUP B64H22000860006), finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Linea A Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3) . Regione Lombardia – 13.500 € – 9/9/2024 – Anticipo 90% del contributo relativo a Avviso Unico Cultura 2024 . Comune di Rionero in Vulture – 12.000 € – 24/10/2024 – 30% del contributo relativo al progetto “Comunità in transito”, vincitore del bando indetto all’interno del progetto BORGO MONTICCHIO BAGNI – (CUP B64H22000860006), finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Linea A Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3); . Comune di Rionero in Vulture – 12.000 € – 14/11/2024 – 30% del contributo relativo al progetto “Comunità in transito”, vincitore del bando indetto all’interno del progetto BORGO MONTICCHIO BAGNI – (CUP B64H22000860006), finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Linea A Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3); .